
Bus navetta Bagheria-Aspra estate 2025
Giugno 17, 2025
Bus navetta Bagheria-Aspra estate 2025
Giugno 17, 2025Il 401° Festino di Santa Rosalia
Storia, Tradizione e cultura a Palermo
Il Festino di Santa Rosalia è una delle manifestazioni religiose e culturali più intense e affascinanti di Palermo, celebrata ogni anno tra il 10 e il 15 luglio. Nel 2025 si festeggia la 401ª edizione di una tradizione iniziata nel 1625, quando la città promise la propria devozione alla “Santuzza” per liberarsi dalla peste. Oggi il Festino unisce fede, spettacolo e convivialità, attirando turisti, famiglie, amici da tutta Italia e dall’estero.
Un tuffo nella storia: il carro trionfale
La processione iniziò nel 1625, anno in cui gli abitanti di Palermo portarono in processione il corpo di Santa Rosalia (vissuta nel XII secolo,) fino al porto per ringraziarla della fine della peste. Da allora ogni anno si rinnova la tradizione del carro trionfale che sfila lungo il Cassaro (ovvero da via Vittorio Emanuele fino a Porta Felice).
Il Carro realizzato ogni anno, vede alla sua sommità la statua della Santuzza, ed è il cuore della cerimonia. Nei giorni che seguono la fine dei festeggiamenti, viene posto per alcune settimane in zona Foro Italico ed attrae molti visitatori, palermitani e turisti.
Il percorso del Festino di Santa Rosalia 2025
Quest’anno, che celebra il 401° anniversario, il percorso seguirà il tradizionale itinerario: dal Palazzo dei Normanni si snoderà attraverso il cuore del centro storico fino a Porta Felice. La sfilata del carro trionfale, che rappresenta la Santuzza, è prevista per la sera del 14 luglio, con inizio alle 21:00. Il corteo attraverserà i luoghi emblematici come: il Piano della Cattedrale, i Quattro Canti (con le quattro sante patrone di Palermo – Santa Cristina, Santa Ninfa, Sant’Oliva e Sant’Agata) e si concluderà al Foro Italico, dove tradizionalmente si svolgono i giochi pirotecnici.
Vediamo nel dettaglio le cinque tappe principali del Festino di Santa Rosalia, con le relative rappresentazioni artistiche:
- Piano di Palazzo Reale: prima apparizione pubblica del carro.
- Piano della Cattedrale: Qui si svelerà il tema della "Speranza" legata a Santa Rosalia.
- Quattro Canti: il carro sosterà e si celebrerà il tema della "Speranza che fiorisce".
- Porta Felice: Si metterà in scena il tema della "Speranza siamo noi".
- Foro Italico: il carro conclude qui la sua sfilata e al termine del corteo ci sarà il classico spettacolo pirotecnico.
Oltre al corteo principale, durante il giorno del Festino e nei giorni precedenti, sono previsti numerosi eventi e rappresentazioni artistiche in vari luoghi della città, come Borgo Nuovo, Palazzo Comitini e il Sagrato della Cattedrale. Per maggiori informazioni trovate il calendario completo su https://ilfestinodisantarosalia.it/
Sapori del Festino
Il Festino è anche celebrazione dei gusti tipici Palermitani: tra le strade, ma soprattutto passeggiando lungo il Foro Italico, avrete infatti l’imbarazzo della scelta.
Già a partire dalla settimana antecedente al festino, numerose bancarelle vi attendono con lo street food autentico della tradizione:
- l’iconico Pane ca meusa (Pane con la milza) o pane con panelle e crocché e lo sfincione;
- Babbaluci: Lumache di terra, cucinate in padella con aglio e prezzemolo;
- Pollanca: Pannocchie bollite e vendute per strada;
- Polpo bollito: Polpo intero cotto in acqua salata, tagliato a pezzi e servito caldo;
- Dolciumi: Nelle bancarelle si trovano frutta secca (scaccio), torroni, croccanti e altri dolci tipici;
Come partecipare partendo da Bagheria
Vuoi vivere il Festino con comodità e senza stress? Alloggia a La Dimora dei Paladini! A soli 15 minuti in auto da Palermo, ti consentirà di raggiungere in breve tempo e parcheggiare in modo semplice e veloce, vicino ai luoghi tipici del Festino. Perfetto per gruppi di amici, famiglie e coppie che desiderano immergersi nella festa senza rinunciare al comfort.
Il 401° Festino di Santa Rosalia è un evento capace di fondere storia, arte, fede e gastronomia popolare. Soggiornare a La Dimora dei Paladini ti consente di vivere ogni giorno con tranquillità, vivendo Palermo e dintorni, in totale autonomia grazie anche all'apposita app per accedere ai nostri aparthotel.
✨ Prenota il tuo soggiorno ora ✨
Preparati a scoprire il lato di Palermo più autentico.
Seguici sui social per rimanere aggiornato su eventi e itinerari! IG FB